Recensione di: Selerian Firmato -
Data: 24 Sep 2009 23:08 -
Titolo: Parte I
Ciao! Finalmente commento questa prima parte - la seconda devo ancora leggerla, vedrò di rimediare asap.
Prima di tutto, è il miglior racconto "nuovo" che trovo da un pezzo. Con l'originalità ho un rapporto da coicanomane, e quest'ambientazione parte decisamente bene. Ovviamente le informazioni date in nota non sono il massimo, ma se hai fatto altri racconti con la stessa ambientazione capisco che senza sarebbe decontestualizzato.
Quindi abbiamo demoni che si sono improvvisamente rivelati, guardiani che cercano di tenere l'ordine, città magiche e sfiducia da parte dei governi umani... situazione promettente, di sicuro. Certo, piazzare il governo dei demoni nella tua città non è proprio il massimo IMO, però aiuta a conoscere i posti di cui parli, il che non guasta.
Il giallo-fantasy è apprezzabile - come qualsiasi cosa che non sia lo stramaledetto high fantasy, del resto. Complessivamente le indagini sono gestite bene, però ci sono un paio di punti sospetti, te li elenco dopo.
In positivo, quindi:
- Ambientazione originale e abbastanza complessa da farci tutto quello che vuoi.
- Aggiungere casini politici al giallo in sé ci sta molto bene :P
- La protagonista e l'italiana risultano simpatiche, magari un pò esagerate, ma ben lontane da Eynis & Co, il che si apprezza.
- Lo stile complessivamente è ottimo. Il POV rimane fisso al suo posto, le frasi sono scorrevoli e non ci sono atrocità di raccontato.
In negativo:
- Un pò di tamarrate evitabili. Personaggi nippo-americani non mi riempiono di entusiasmo, diciamo - non per amor di patrrria, ma perché sono le due nazionalità più atrocemente abusate, almeno UNA SOLA delle due, direi :D. Amante del secondo vampiro più potente di LA... oddio, non è gravissimo, ma sommi tutto e la cosa inizia a essere irritante :S.
- Infodump. Nella parte iniziale e nell'incontro con le Guardiane italiane c'è qualche problemino di quel tipo.
- Reazioni non troppo convincenti. La protagonista si scalda davvero troppo con la demone. Mi sembra di capire che sia pur sempre una professionista: è davvero improbabile che sia a tal punto incapace di tenere il controllo. è anche un pò troppo rapida nel decretare innocente il lupo: può pensare "secondo me è innocente", ma qui pare darlo per scontato. Ancora una votla, non mi sembra una buona idea per una "poliziotta" professionista. L'intuito è una gran cosa, ma mica possono affidarcisi ciecamente! Anche la frase "però era troppo scontato che il fidanzato, per giunta mannaro orso, che aveva pure trovato il cadavere, fosse il colpevole" mi ha FORTEMENTE perplesso. Piano, parliamone :S! Qui un'investigatrice sta dicendo che una spiegazione è improbabile perché
troppo evidente . Questo è un ragionemento valido solo in un giallo :D! Nella realtà, per carità, non sempre la cosa evidente è quella giusta, ma DI CERTO non si può nemmeno lontanamente considerare l'evidenza una prova CONTRO :S.
- Hai liquidato un pò troppo in fretta la questione delle altre persone uccise sulla spiaggia. Qui penso che sia un problema di incomprensione, non di incongruenza, ma anche leggendo non ho capito: quelle persone sono morte prima della sirena o dopo? Perché viene detto spesso "i morti SUCCESSIVI". Ma allora c'è stata una strage nel giro di poco tempo? E per quale motivo sembrano partire dal presupposto che il delitto della sirena non sia semplicemente uno della serie? C'è qualcosa che mi sfugge :S.
- Il ritmo, in effetti, a volte è un pò troppo veloce, ma questo mi sta anche bene. Se vuoi rimediare, magari fagli seguire un pò di piste sbagliate, interrogare un pò di testimoni inutili (puoi approfittarne per dare info sull'ambientazione senza fare dump, o per qualche sketch comico), così la storia va più calma e il realismo dell'indagine aumenta.
Comunque la prima impressione che mi lascia la storia è decisamente buona, e proseguo volentieri!
Risposta dell'Autore: Oh, che commento lungo *O* Parto a rispondere XD
Per le informazioni scarse, sì, ho altri racconti ambientati in questo mondo (praticamente ci ambiento tutte le storie che scrivo da quattro anni). Il governo demoniaco piazzato a Torino ha una sua ragione, non ho scelto questa città solo perchè ci abito da qualche anno: Torino è la città magica per eccellezza, è il vertice dei due triangoli della magia, bianca e nera, e quindi l'ho trovata adatta al ruolo di capitale. Non c'è campanilismo in questa scelta, visto che non sono torinese XD
Passiamo ai punti negativi:
- tamarraggine dei personaggi: coff coff, hai ragione, purtroppo mi sono affezionata a questi personaggi, creati quasi quattro anni fa, quando ero appena uscita dal mondo delle fanfiction per passare alle originali; il personaggio giapponese mi teneva ancora legata alle ambientazioni di un tempo, quello americano mi sembrava il massimo dell'innovazione ^^" ma questa interpretazione è recente, allora mica mi rendevo conto di quel che stavo facendo XD adesso ho personaggi praticamente solo italiani e li faccio gironzolare a Torino (vedasi Allegra); mi sono redenta in qualche modo, no? Gli uomini potenti invece sono una mania che conservo tutt'ora, mi piace che abbiano una qualche influenza nel loro mondo (adesso sono andata oltre, Allegra è la compagna di Morgan, come hai potuto vedere, il primo demone e "re" di tutti loro ^^) e che abbiano le mani nella politica, nonostante in questo caso Nakano se ne tenga ben lontano.
- Infodump: purtroppo, degli infodump sento la puzza, ma trovo sempre una giustificazione, perdonoooo ç_ç
- Reazioni poco convincenti: questo punto mi è stato fatto notare anche per un personaggio di un'altra storia (un maggiordomo, per essere precisi); che Megara sia un personaggio particolare, con percorsi logici piuttosto assurdi, non è una giustificazione del suo comportamento poco professionale: è così da quand'è nata (come personaggio intendo) e non mi sono mai posta simili problemi ç_ç Devo tenerne conto in futuro.
- Gli altri morti: sì, sono successivi alla sirena, però dovrei andare a rivedermi quella parte per ricordare i miei ragionamenti (incredibile, ma ci sono stati) e ora non ne ho proprio la forza.
- Ritmo: ti rispondo nell'altra recensione, perchè il problema è lo stesso che mi hai presentato dopo.
Per i punti positivi:
- Grazie <3 Ormai io in questa ambientazione ci sguazzo anche nella vita reale XD Me tapina XD
- Io adoro i casini politici, quindi involontariamente ce li ho ficcati XD
- Adoro avere protagoniste esagerate, quindi son contenta che piacciano ^0^
- *O* *non riesce a dire altro*
Vado a rispondere all'altro commento, va XD
[
Segnala]